CURIOSITA'

Semplici curiosità sulle roulette

I casinò online hanno seriamente rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento online, con sempre più utenti pronti a divertirsi con i memorabili giochi che fanno parte del catalogo. Sono un fenomeno ormai consolidato che sembra non aver intenzione di smetterla di espandersi, al punto che online è possibile trovare qualsiasi notizia su questo mondo, dalle informazioni complete all’utilizzo di Neteller nei casino online fino ad arrivare ad elencare i centinaia di bonus che costellano questo settore.

Detto ciò sono tantissimi i giochi amati, tra cui la roulette. È sicuramente tra i titoli più famosi e con una storia secolare alle spalle. Ma perché è così attrattivo? Beh, semplicemente per il fatto che non bisogna certamente essere esperti per poter prendere parte ad una partita, oltre al fatto che non serve chissà che strategia.

Nonostante sia un gioco “tranquillo” sono tantissime le curiosità che girano intorno alla ruota che gira. Quali sono? Scopriamole!

Per parlare alla roulette si usa il francese

La roulette avendo una storia secolare è mutato nel tempo,  collezionando una serie di versioni, tra cui quella americana. Inutile ovviamente dire che quella originale è francese, così come la lingua che si parla durante la partita è quella transalpina. Tranquilli, perché non bisogna essere madrelingua per potersi divertire alla roulette, anche per il croupier dirà sempre le stesse frasi quindi capirlo sarà semplicissimo!

Ci sono alcune frasi iconiche come “faites vos jeux”, cioè i giochi sono aperti e si può puntare sul tavolo; “Les jeux sont faits”, pallina lanciata ma i giocatori possono ancora scommettere; “Rien ne va plus” cioè scommesse chiuse. Una volta imparate queste si è dei veri esperti di roulette.

“Roly-poly”

Ci sono molti dubbi sull’origine del gioco, anche se la paternità viene sempre ricondotta a Blaise Pascal, matematico francese. Secondo la storia si sarebbe ispirato al famoso Roly-Poly, famoso gioco britannico. Da qui si sarebbe poi diffuso fino alle corti nobiliari francesi, diventando il massimo divertimento dell’epoca.

La roulette e il destino di uno Stato

Chi l’ha detto che un gioco non può cambiare le sorti di uno Stato? È quello che è successo alla roulette che ha permesso a Montecarlo di cambiare! Infatti prima era uno stato poverissimo. Questo pima di conoscere i francesi Blanc, inventori dello zero nel gioco. Loro furono capaci di investire in un casinò a Montecarlo, rendendo il gioco l’attrazione di punta. Mai scelta fu più azzeccata, tant’è che la città è il polo del gioco d’azzardo in Europa, con il Casinò di Montecarlo tra i più splendenti e maestosi che l’uomo abbia mai conosciuto fino a questo momento.

Il gioco del diavolo

Mentre le slot machine sono “le macchinette del diavolo”, le roulette sono il “gioco del diavolo”. Il motivo risiede nel fatto che la somma di tutti i numeri presenti sulla ruota che gira non sia altro che il 666, numero di Satana. Ecco quindi che la chiesa mal vedeva questo gioco, al punto da schierarsi contro con forza. Chiaramente nel corso del tempo questa visione poi si è placata e le roulette hanno avuto vita lunga.

Redazione primapagina.mo.it

Modena in Prima Pagina è il nuovo portale che parla della città, della sua cultura, dei suoi protagonisti e delle sue aziende. Un sito web tematico per far conoscere il nostro territorio, da visitare e da gustare. Modena in Prima pagina mette in vetrina le eccellenze della città.